Centro per l’Arte Contemporanea nel Parco Archeologico delle Isole Eolie e Rassegna Internazionale Eolie – Tappe di viaggio sulle arti e sul design contemporaneo – Lipari Isole Eolie

Centro per l’Arte Contemporanea nel Parco Archeologico delle Isole Eolie e Rassegna Internazionale Eolie – Tappe di viaggio sulle arti e sul design contemporaneo – Lipari Isole Eolie

Località: Italia, Sicilia, Messina
Committente: Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina
Finanziamento: pubblico
Periodo di esecuzione lavori: agosto 2014 – ottobre 2015
Descrizione: Il progetto Parco Archeologico delle isole Eolie e delle aree archeologiche di Milazzo, Patti e dei Comuni limitrofi nasce con l’obiettivo di costituire un Centro per l’arte contemporanea all’interno del Parco Archeologico delle Isole Eolie attraverso una gara a procedura aperta ai sensi del D.lgs. n. 163/2006.

Syremont ha curato la progettazione esecutiva complessiva, il coordinamento tecnico- contabile e in qualità di capogruppo mandataria aveva la responsabilità del general management della commessa. In particolare Syremont ha curato le opere di restauro, gli allestimenti, le videoproduzioni, il sito web e le attività di social network ai fini promozionali. Il Cigno, partner mandante, ha curato le direzione artistica della mostra temporanea e della mostra permanente.
L’intervento è stato focalizzato nell’area del Castello di Lipari e in particolare in tre siti soggetti a vincolo storico-artistico: la ex Chiesa di Santa Caterina, le ex Carceri di Lipari, il piano terra dell’ex Ostello di Lipari; Prismi Arte’M ha curato la comunicazione, i cataloghi, la rassegna, la ospitalità.

Oggi Lipari è dotata di infrastrutture per rafforzare l’offerta di servizi al pubblico:

  • un Centro di Arte Contemporanea permanente presso l’ex Carcere
  • uno spazio allestito, climatizzato e illuminato, videosorvegliato da remoto per la organizzazione e di mostre temporanee;
  • una sala auditorium dotata di tutte le tecnologie per convegni
  • una mostra permanente dedicata a Bernabò Brea
  • una sala lettura attrezzata e dotata di pubblicazioni su mostre contemporanee selezionate tra i più importanti editori italiani:

Ambiti di intervento di Syremont:

  • progetto esecutivo e general management;
  • opere edili di risanamento;
  • allestimenti per mostre contemporanee temporanee e permanenti presso l’area del Castello di Lipari (ex Chiesa di Santa Caterina, ex Carcere)
  • allestimento di mostra temporanea dedicata a Bernabò Brea e Madeleine Cavalier
  • Impianti: videosorveglianza con monitoraggio da remoto; controllo microclimatico e climatizzazione, elettrico, illuminotecnico

Per ulteriori informazioni collegarsi a:
www.mareolie.com

Commenti chiusi.