Arkos. Scienza restauro e valorizzazione n. 7 – 8 quinta serie

Arkos. Scienza restauro e valorizzazione n. 7 – 8 quinta serie

Syremont » Arretrati » Arretrati ARKOS » Arkos. Scienza restauro e valorizzazione n. 7 - 8 quinta serie

Luglio-Dicembre 2014
Leggi il sommario...

  • La conservazione e restauro del patrimonio culturale e ambientale diffuso sul territorio.
  • Azulejos e Laggioni. Atlante delle piastrelle in Liguria dal Medioevo al XVI Secolo.
  • La ricezione dei modelli sperimentali di abitazione comunitaria in Unione Sovietica nella
    pubblicistica dell’epoca (1927-1933).
  • La valorizzazione di contesti inaccessibili nella necropoli antica di Taranto: un modello di fruizione
    multimodale basato su interfacce naturali.
  • Problemi di conservazione e di recupero vivificante dell’architettura rurale alpina:
    obiettivi e approccio metodologico di una ricerca tra Ossola (IT) e Ticino (CH).
  • TiO2 dopato per prevenire il biodeterioramento dei materiali da costruzione nel settore
    dei beni culturali.
  • Restauro di un pavimento maiolicato rinvenuto in un’antica chiesetta di Tonnara sul litorale
    di Milazzo (Messina).
  • Recenti interventi di restauro sul Palazzo Reale di Napoli. Nuove trasformazioni all’interno
    di un complesso architettonico in evoluzione.
Product Options

Prezzo: da €19,00

Loading Updating cart...
Syremont
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.