Gennaio-Giugno 2015
Leggi il sommario...
- l passato per il futuro. (a cura di Claudio Montagni)
- Antoni Gaudí, Sagrada Familia. Natitivà, con versi di Lope de Vega. (a cura di Maria Antonietta Crippa)
- Il patrimonio monumentale. Fonti, oggetti e rappresentazioni. (a cura di Riccardo Forte)
- La ricezione dei modelli sperimentali di abitazione comunitaria in Unione Sovietica nella pubblicistica dell’epoca (1927-1933). (di Riccardo Forte)
- Portale Leoncini, Tortora (CS) – Modello di progettazione.
Stato di fatto del portale e ricostruzione 3D degli elementi ornamentali e strutturali. (di Felicia Villella, Daniela Sarubbo) - L’uso del laterizio nell’edilizia minore siciliana. La conoscenza come strumento per intervenire. (di Stefano Lo Piccolo)
- Il palazzo del rettorato dell’Università di Cagliari (XVIII-XIX secolo): analisi archeometrica delle strutture murarie. (di Caterina Giannattasio, Silvana Maria Grillo, Maria Serena Pirisino)
- Dopo il sisma aquilano. Per un ritorno ai fondamenti della storia dell’architettura. (di Piero Cimbolli Spagnesi)
- Le pitture dimenticate della cappella Pandolfini nella Badia Fiorentina:
approfondimenti storico-artistici, indagine diagnostica ed intervento conservativo. (di Claudia Miceli, Elise Grenier, Marilena Ricci, Silvia Vettori)