Chi siamo

Chi siamo

Syremont s.p.a. nasce nel 1987 dal gruppo Montedison e in pochi anni raggiunge una posizione di eccellenza nella conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e ambientale, concentrando tutto il know how acquisito dal Gruppo negli studi e nei prodotti per i beni culturali. La società si specializza in una gamma di servizi che comprendono l’intero ciclo di interventi sul patrimonio: dalla determinazione del microclima alla diagnostica sullo stato di conservazione dei materiali, dalla messa a punto di nuove metodologie di restauro fino ai trattamenti con prodotti preservanti. Nel 2002, Thesauron s.p.a, che già opera a livello nazionale nel settore della fruizione e gestione dei beni culturali e ambientali acquista una quota maggioritaria della Syremont dalla Montecatini (oggi gruppo Edison).

Per la Syremont si prospettano nuove opportunità nei settori della progettazione architettonica e paesaggistica, degli allestimenti espositivi e di deposito, delle tecnologie multimediali. L’organizzazione aziendale viene integrata mediante le sinergie con il nuovo Gruppo.
Infatti la Syremont collabora con professionisti qualificati, accrescendo le proprie competenze tecniche fino a costituirsi in società di ingegneria. Contemporaneamente ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2000 per le attività di:

  • ricerca scientifica e tecnologica applicata a sistemi e prodotti per conservazione e restauro;
  • diagnostica e monitoraggio ambientale;
  • progettazione ed esecuzione di interventi di restauro e manutenzione;
  • servizi di progettazione attinenti l’architettura e l’ingegneria, la progettazione e la realizzazione
    di allestimenti museali e di mostre.

Dal 1° gennaio 2002 alle imprese è richiesta la certificazione sulla capacità di eseguire lavori in ambiti specifici ottenibile tramite Società Organismo di Attestazione (SOA) e Syremont ha conseguito il riconoscimento per l’esecuzione di opere nelle categorie:

OG 2 – interventi su beni immobili sottoposti a tutela si sensi delle disposizioni in materia di
beni culturali e ambientali:

lavorazioni specialistiche per il recupero, la conservazione, il consolidamento,la ristrutturazione, la manutenzione di immobili di interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. e realizzazione di impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici nonchè finiture di qualsiasi tipo;

OS 6 – interventi per allestimenti e finiture:
fornitura e posa in opera, manutenzione e ristrutturazione di carpenteria e falegnameria in legno, di infissi interni ed esterni, di rivestimenti interni ed esterni, di pavimentazioni di qualsiasi tipo e materiale e di altri manufatti in metallo, legno, materie plastiche e materiali vetrosi e simili.

Nel 2017 ha ottenuto la certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) a comprova dell’attenzione degli amministratori verso il benessere e la salute dei propri dipendenti.

CERTIFICATO SOA                                                                     CERTIFICATO OHSAS 18001

                                 

Syremont
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.